PERCHÉ LE DONNE PERDONO I CAPELLI?

Nel testo precedente sul “perché gli uomini perdono i capelli?”, abbiamo spiegato sia da cosa è regolato il ciclo dei capelli (ESTRONE E DHT), sia l'alopecia androgenetica, che è dovuta appunto al DHT, ma questo è stato studiato principalmente, se non esclusivamente, nei maschi (leggi le sezioni precedenti per capire al meglio questa sezione).
Se pensiamo che il processo di calvizie sia causato dagli androgeni (DHT), l'alopecia androgenetica sarebbe presente solo nelle aree sensibili agli androgeni, questi recettori sono stati trovati solo nelle aree frontali e nella corona, infatti, nei maschi l'alopecia androgenetica è presente solo in queste aree.
Nelle donne invece non è così:
1) Nelle donne, l'alopecia si diffonde solitamente anche in aree non sensibili agli androgeni e può coinvolgere quindi anche zone non interessate dall'alopecia androgenetica maschile, infatti non abbiamo un’evoluzione con un pattern in stile Norwood, ma un diradamento generale.
2) La miniaturizzazione follicolare è diversa, inizialmente almeno, non c'è una grande perdita di profondità, è più una questione di spessore, i fusti dei capelli diventano più sottili ma rimangono lunghi.
3) Le donne praticamente non diventano mai veramente calve, di solito si tratta di ipotrichia (ipotrichia vuol dire capelli che si assottigliano e si diradano).
4) Gli inibitori della 5-alfa reduttasi (anti DHT) sembrano essere praticamente inefficaci nelle donne, nella migliore delle ipotesi, hanno un effetto minimo, quasi trascurabile.
Fatte queste premesse, abbiamo quindi spiegato che i problemi ai capelli nelle donne (capelli che cadono continuamente, che si assottigliano o che si diradano) non sono causati dal DHT, ma da un’inadeguata attività dell’ESTRONE a livello follicolare, l’ESTRONE serve infatti a fare crescere un nuovo anagen sano (anagen vuol dire capello in fase di crescita.
È un problema molto comune e che colpisce gran parte delle donne (si stima tra il 30% e il 50%) che, purtroppo, non sanno neanche di soffrirne e provano a curarsi utilizzando le classiche “vitamine per capelli”, che fanno sicuramente bene per la salute in generale, ma che non hanno collegamento con il problema.
Oppure si finisce a comprare qualcos'altro... (parliamo di questo nella pagina del sito "TRINCEA SOCIAL").
Questo perché purtroppo, pur essendo il problema più comune nelle donne, è stato scoperto solo recentemente e se ne parla ancora poco.
Per questo motivo, abbiamo creato quelli che riteniamo essere i migliori prodotti al mondo per combattere il problema più comune nei capelli delle donne: l’ipotrichia estrone carenziale.
Se pensiamo che il processo di calvizie sia causato dagli androgeni (DHT), l'alopecia androgenetica sarebbe presente solo nelle aree sensibili agli androgeni, questi recettori sono stati trovati solo nelle aree frontali e nella corona, infatti, nei maschi l'alopecia androgenetica è presente solo in queste aree.
Nelle donne invece non è così:
1) Nelle donne, l'alopecia si diffonde solitamente anche in aree non sensibili agli androgeni e può coinvolgere quindi anche zone non interessate dall'alopecia androgenetica maschile, infatti non abbiamo un’evoluzione con un pattern in stile Norwood, ma un diradamento generale.
2) La miniaturizzazione follicolare è diversa, inizialmente almeno, non c'è una grande perdita di profondità, è più una questione di spessore, i fusti dei capelli diventano più sottili ma rimangono lunghi.
3) Le donne praticamente non diventano mai veramente calve, di solito si tratta di ipotrichia (ipotrichia vuol dire capelli che si assottigliano e si diradano).
4) Gli inibitori della 5-alfa reduttasi (anti DHT) sembrano essere praticamente inefficaci nelle donne, nella migliore delle ipotesi, hanno un effetto minimo, quasi trascurabile.
Fatte queste premesse, abbiamo quindi spiegato che i problemi ai capelli nelle donne (capelli che cadono continuamente, che si assottigliano o che si diradano) non sono causati dal DHT, ma da un’inadeguata attività dell’ESTRONE a livello follicolare, l’ESTRONE serve infatti a fare crescere un nuovo anagen sano (anagen vuol dire capello in fase di crescita.
È un problema molto comune e che colpisce gran parte delle donne (si stima tra il 30% e il 50%) che, purtroppo, non sanno neanche di soffrirne e provano a curarsi utilizzando le classiche “vitamine per capelli”, che fanno sicuramente bene per la salute in generale, ma che non hanno collegamento con il problema.
Oppure si finisce a comprare qualcos'altro... (parliamo di questo nella pagina del sito "TRINCEA SOCIAL").
Questo perché purtroppo, pur essendo il problema più comune nelle donne, è stato scoperto solo recentemente e se ne parla ancora poco.
Per questo motivo, abbiamo creato quelli che riteniamo essere i migliori prodotti al mondo per combattere il problema più comune nei capelli delle donne: l’ipotrichia estrone carenziale.